RESILIENZA – resistere alle difficoltà

Resilienza Generalmente col termine “resilienza” si fa riferimento ad un insieme di fattori che definiscono la capacità di riuscire a vivere e svilupparsi positivamente, in modo socialmente accettabile, in presenza di un fattore di stress o di circostanze avverse che prospettano un forte rischio negativo (Cyrulnik, 2001). Il termine ha origine in ambito scientifico, la […]

CRESCITA POST-TRAUMATICA – di fronte al trauma: la crescita dopo la tempesta

La Crescita Post-Traumatica Lo studio dei processi di crescita in seguito al trauma costituisce un’area di ricerca innovativa in grado di arricchire l’operato della Psicologia della Salute e del benessere. Seguendo l’approccio salutogenico, che considera lo stress e la malattia come elementi che fanno parte della vita, i momenti critici possono rappresentare, in alcuni casi, […]

Elisabetta Bianchi - Psicologa Psicoterapeuta - Via Mentana, Como