PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA
Comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali (a livello individuale, familiare e gruppale) attraverso percorsi di sostegno psicologico o percorsi psicoterapeutici ad orientamento Rogersiano. La principale finalità è la promozione e il miglioramento del benessere psicosociale, lo sviluppo di risorse personali e della capacità di far fronte ai problemi.
Principali problematiche affrontate:
- Disagio legato a problemi emotivi e relazionali
- Disagio legato a problemi lavorativi
- Disagio legato a eventi di vita drammatici
- Disagio legato all’ansia
- Disagio legato all’umore
Prevenzione, cura e riabilitazione del disagio emozionalecausato dall’esperienza di malattia (propria o di un famigliare) attraverso percorsi di sostegno psico-oncologico.
Rilevazione delle dimensioni psicosociali (screening del disagio emozionale, rilevazione dei bisogni del paziente e della sua qualità di vita) nelle diverse neoplasie e fasi di malattia.
Principali problematiche affrontate:
- Disagio legato alla diagnosi di malattia
- Disagio derivante dall’affrontare interventi chirurgici e terapie
- Disagio dovuto alla ripresa di malattia
- Disagio legato alla malattia di una persona cara
- Disagio legato alla fase avanzata di malattia
Sostegno psicologico al malato nello stadio terminale della propria vita e un appoggio a chi gli vuole bene e a chi gli sta accanto in queste difficili fasi dell’esistenza.
Rielaborazione emotiva dei significati, dei vissuti e dei processi sociali legati alla perdita di una persona cara.
GRUPPI DI INCONTRO